Il CUP-ER con gli ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI DELL’AREA TECNICA dell’EMILIA-ROMAGNA organizzano in collaborazione con REGIONE EMILIA-ROMAGNA E COMMISSARIO STRAORDINARIO RICOSTRUZIONE il Convegno tecnico informativo
ORDINANZE COMMISSARIALI PER LA GESTIONE DELL’EMERGENZA E IL SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE
Giovedì 9 Novembre 2023 – dalle 14:00 alle 18:30
SALA 20 MAGGIO 2012, TERZA TORRE REGIONE EMILIA-ROMAGNA, via della Fiera 8, Bologna
+ diretta streaming
Il Seminario ha il fine, con il contributo di tutti i soggetti istituzionali coinvolti, di informare i tecnici che operano nel territorio sulle novità introdotte dalle Ordinanze del Commissario Straordinario alla ricostruzione post alluvione Generale Francesco Paolo Figliuolo, riconoscendo ai professionisti, l’importante ruolo, nella società italiana, di principali intermediari tra il cittadino e la pubblica amministrazione.
L’evento è indirizzato anche ad Amministratori, Funzionari Comunali Provinciali e di Enti territoriali delle zone alluvionate.
Il convegno è gratuito.
ERRATA CORRIGE MODALITA’ ISCRIZIONE/CFP
Si comunica che l’organizzazione dell’evento, in relazione a motivi di sicurezza e di dimensione delle sala, è stata modificata con verifica di accesso e possibilità di partecipazione in presenza solo ed esclusivamente con iscrizione attraverso il modulo regionale (allegato).
Tuttavia in ragione della rilevanza dell’evento e delle caratteristiche di interesse, il CUP-ER ha richiesto ed ottenuto la trasmissione on-line attraverso la piattaforma indicata nel modulo di iscrizione, modalità di accesso all’evento alternativa alla modalità’ in presenza.
Ci scusiamo dell’inconveniente derivato dai tempi di organizzazione e chiediamo agli interessati di procedere con l’iscrizione seguendo le indicazioni del modulo regionale.
Rimane la possibilità di proporre quesiti secondo le modalità già comunicate e a tale proposito si avvisa che i quesiti arrivati sono fatti salvi.
Il CUP-ER ha condiviso inoltre, con la Struttura Commissariale e con la Regione Emilia-Romagna, la possibilità di attivare ulteriori momenti di approfondimento territoriale circa l’applicazione delle Ordinanze e le eventuali necessità di chiarimento che ne dovessero derivare.
Alla luce di quanto sopra non è possibile riconoscere i CFP.