Evento organizzato dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Architetti di Bologna.
Il progetto è una raccolta di video-interviste delle prime professioniste in architettura, operanti a Bologna e provincia negli anni ’60/’70/’80: testimonianze che attraversano i tempi che e raccontano i sogni realizzati e gli ostacoli vissuti nel recente passato, un documento che racconta la scelta dell’architettura come mestiere, i primi passi nel mondo del lavoro, il coniugare professione e famiglia.
30 settembre 2023 – sede Ordine Architetti
ore 15.00-18.00
Programma:
SALA CONVEGNI
15.00
Presentazione del progetto Pioniere e anteprima delle video-interviste
Saluti di Marco Filippucci Presidente dell’Ordine degli Architetti
Introduzione di Caterina Isabella Commissione Pari opportunità dell’Ordine degli Architetti
Tavola rotonda
Le Pioniere
Felicia Bottino, Manuela Caldi, Angela Gualandi, Fioretta Gualdi, Silvia Morselli, Barbara Omizzolo, Franca Raimondi, Gianna Spirito.
Moderano:
Cecilia Bione, Consigliera dell’Ordine degli Architetti
Carlo Magrì, Commissione Pari opportunità e Referente del progetto
17.00
La parità di genere e le politiche pubbliche per le pari opportunità nel nostro territorio
Emily Marion Clancy Vice Sindaca del Comune di Bologna con delega alle Pari opportunità
Simona Lembi Responsabile del Piano per l’Uguaglianza della Città Metropolitana di Bologna
Barbara Lori Assessora alle Pari opportunità Regione Emilia-Romagna
18.00
Aperitivo
evento solo in presenza
per architette e architetti 3 CFP
iscrizioni per architette e architetti a segreteria@archibo.it indicando nome, cognome e codice fiscale
iscrizioni senza CFP: segreteria@archibo.it
Per consentire la più ampia partecipazione, i bambini/e di iscritte/i all’Ordine degli Architetti di Bologna potranno prendere parte a:
OGNI COSA FUORI POSTO
Laboratorio per bambine e bambini 7-12 anni
a cura di Soux Bologna e Attitudes_spazio alle arti
Analizzare la costruzione degli stereotipi di genere a partire dallo spazio domestico e dal design e come sovvertirli attraverso le pratiche di gioco.
c/o SALA DEL CONSIGLIO
14.30 – 18.00
Per iscrizione al laboratorio per bambini/e in SALA DEL CONSIGLIO:
scrivi una mail a segreteria@archibo.it, entro il 24 settembre, specificando l’età.
Sarà servita una merenda, si invita a segnalare eventuali intolleranze.